Social network per lavoro: la nostra guida pratica.

Come promuoversi con i Social Network

  • Premessa: Il 2018 vede 34 milioni di utenti attivi sulle piattaforme di engagement, con una crescita di 3 milioni rispetto all’anno precedente.

Social network per lavoro

  • Trascorriamo circa 6 ore al giorno online (quasi il doppio del tempo che passiamo davanti alla TV). Di queste ore, quasi 2 sono passate utilizzando un canale social.
  • YouTube e Facebook hanno la community più attiva nel nostro Paese, un trend differente rispetto a quello mondiale in cui Facebook ha un primato assoluto. Instagram rimane sul gradino più basso del podio, mentre WhatsApp e Facebook Messenger sono le app di messaggistica vincenti.

 

  • Principali Azioni da compiere:

1.Creare la pagina ufficiale dell’attività e ottimizzarla al meglio, curarla con aggiornamenti costanti, invitando dapprima amici a conoscenti a seguirla e poi, tramite campagne mirate di promozione della pagina/brand.

    1. Pubblicazioni: qualità e non quantità, il che significa meno contenuti ma più rilevanti per il proprio Business, ma anche: post meno frequenti ma piazzati al momento giusto.
    2. L’advertising a pagamento è un’opzione che i business locali dovrebbero prendere in considerazione soprattutto alla luce del fatto che, come nel caso di Facebook Ads, esistono degli strumenti pensati anche per loro e mediante i quali è possibile creare delle inserzioni per migliorare la copertura di un’area geografica limitata o per aumentare le visite al punto vendita.

Social network per lavoro

4.L’importanza degli eventi locali: i social vengono in aiuto prima, durante e dopo l’evento ecco alcuni esempi: su Facebook è possibile creare eventi e mandare inviti; Facebook Live o Twitter sono dei validi strumenti per raccontare “in diretta” ciò che sta accadendo;

Social network per lavoro

Infine, un video su YouTube o delle immagini su Instagram sono ottimi mezzi per mostrare a chi non c’era, cosa si sono persi.

 

 

 

 

Ti è sembrato utile questo articolo sui Social network per lavoro? Se hai bisogno di supporto per la gestione della tua pagina social Facebook o Instagram, contattaci attraverso il form di contatto sottostante.

Leggi anche le nostre indicazioni per attivare la FUNZIONALITÀ MESSAGGI IN GOOGLE MY BUSINESS

Se vuoi inserire nuovi prodotti all’interno della tua scheda, leggi il nostro articolo che spiega come inserire i prodotti  all’interno della Scheda Google My business

Se hai bisogno d’aiuto per attivare, gestire, configurare o lavorare sulla tua scheda Google My business e necessiti supporto, puoi leggere questo articolo