Seo google: come migliorare il posizionamento on-line e spiccare sulla concorrenza!
- Premessa: Ci sono varie attività che un’agenzia web svolge per ottimizzare e migliorare il posizionamento ORGANICO sui motori di ricerca e spiccare sulla concorrenza. Esserne a conoscenza significa acquisire consapevolezza della materia, talvolta utile anche per non farsi… “raggirare”…
Queste attività si identificano con il termine SEO ( in lingua inglese Search Engine Optimization)
Principali azioni da compiere:
- La ricerca delle parole chiave ha il seguente scopo: creare corrispondenza tra contenuti del sito e parole ricercate – come strumento di lavoro, è possibile usare https://adwords.google.com/KeywordPlanner
- Verificare la concorrenza: se una singola parola chiave come per esempio FRAGOLE ha un’alta concorrenza, sfruttando la ‘coda lunga del seo’ (“long-tail”) possiamo ovviare al problema Es: ‘CONSEGNA FRAGOLE BIOLOGICHE IN VALDARNO’ . La coda lunga per una piccola impresa è un’ottima opportunità nel SEO.
- Content Marketing:
I link esterni sono un valido aiuto soprattutto se provengono da siti di buona qualità. Questa attività si chiama: Content Marketing . Consiglio: Diffidare da chi promette di posizionare un sito in Prima pagina Google in pochi giorni.
- Mai mescolare lingue diverse sulla stessa pagina. Meglio usare pagine differenti per lingue differenti.
- Non usare software di traduzione automatica per le pagine del sito, ma avvalersi di un traduttore professionista.
- Google Search Console è uno degli strumenti migliori presenti online per l’ottimizzazione sui motori di ricerca di un sito web ed è gratuito. Si possono ottenere tantissime info utili sul nostro sito (le pagine + visitate, con quali parole chiave i clienti entrano nel sito, eventuali errori presenti sulle pagine del sito, i back link che rimandano al nostro sito, ecc..)
Se vuoi provare il nostro servizio di Link Building, contattaci! Analizzeremo il tuo sito web e creeremo una strategia di forte impatto per aiutarti a scalare le classifiche in termini di posizionamento sui motori di ricerca!
Questo è l’ABC del SEO
Ricorda: seguire questi passi consentirà ai motori di ricerca di capire se la tua è un’attività locale.
1. Aggiungi al tuo sito web i dati relativi all’ubicazione della tua attività.
2. Inserisci costantemente contenuti di qualità che siano rilevanti per il tuo pubblico ed evidenzia l’ubicazione della tua attività.
3. Verifica le tue schede sui motori di ricerca e sulle Directory commerciali locali come ad esempio ValdarnoImprese.com e FiglineIncisa.com.
- Assicurati che il tuo sito sia ottimizzato per i dispositivi mobili e di facile comprensione per motori di ricerca e visitatori.Per farti trovare localmente devi impegnarti, specialmente se la tua è un’attività nuova.
Ma, se dedicherai del tempo per includere chiare informazioni commerciali sul tuo sito, inserire contenuti rilevanti e promuovere la tua scheda nelle Directory Locali, i clienti inizieranno a trovarti nei risultati delle loro ricerche.
Leggi anche la nostra guida SOCIAL NETWORK PER LAVORO
Leggi anche le nostre indicazioni per attivare la FUNZIONALITÀ MESSAGGI IN GOOGLE MY BUSINESS
Se vuoi inserire nuovi prodotti all’interno della tua scheda, leggi il nostro articolo che spiega come inserire i prodotti all’interno della Scheda Google My business
Se hai bisogno d’aiuto per attivare, gestire, configurare o lavorare sulla tua scheda Google My business e necessiti supporto, puoi leggere questo articolo