Google my business costi
In questo articolo ci occuperemo di spiegare gli eventuali costi di Google My business, introducendo anche alcuni aspetti fondamentali di come gestire la propria attività on line.
✔️ Come affermare la propria presenza on-line.
- Premessa: La popolazione italiana conta più di 59 milioni di persone e ben il 73% è attivo online. Sono infatti 43 milioni gli utenti che navigano sul web, ben 4 milioni in più rispetto al 2017
I Principali strumenti a nostra disposizione:
- Motori di ricerca (Google, Yahoo, Bing) e Meta motori(TripAdvisor, TheFork, ecc…)
Percentuale di utilizzo motori di ricerca nel 2019; nell’immagine si capisce che Google è definitivamente il motore di ricerca più utilizzato dagli italiani
- Social – Facebook, Twitter, Linkedin, Google plus, Instagram + canali video per la promozione dei Prodotti/Brand.
- Inserimento su portali locali come ad esempio ValdarnoImprese.com e FiglineIncisa.com e meta motori come ad esempio Trip Advisor, Booking, TheFork ecc..
- Sito Internet – Un sito internet per funzionare, deve essere davvero semplice da usare per le persone con dispositivi mobili, che abbia cioè grandi pulsanti facili da vedere e premere, riduca la digitazione al minimo indispensabile e presenti opzioni di navigazione chiare e intuitive.
✔️Come farsi trovare su Google e sui principali motori di ricerca
- Premessa: Il ruolo di un motore di ricerca è quello fornire il risultato giusto, al momento giusto e nel posto giusto.
Principali azioni da compiere:
1.Creare scheda Google My Business, e verificare il negozio + Bing Place for Business https://www.bingplaces.com/ + inserimento su Directory locali come per esempio ValdarnoImprese.com e FiglineIncisa.com.
- Curare I contenuti del sito, per esempio scrivendo testi originali di 300/ 500 parole per pagina, con titoli, tag, e parole chiave corrette.
3.Pubblicare POST ed EVENTI su Google My business .
- FARE SEM=Marketing sui motori di ricerca. Nel SEM si paga quando si clicca sull’annuncio; è buona norma per un annuncio efficace, mettere in risalto sconti e promozioni.
✔️ Google my business costi:
La buona notizia è che i costi per creare, gestire e quindi promuovere le attività on line attraverso la scheda di Google my Business, sono pari a zero!
Avete capito bene, scheda di Google my business è completamente gratuita, messa a disposizione di ogni da Google per aiutare le imprese a promuoversi sul Web.
Spesso le aziende non conoscono quest’opportunità di sviluppo offerta da Google, quindi è importante diffondere questa informazione a favore sia di piccole che medie aziende o attività individuali!
Ricorda che per creare una scheda di Google my Business, devi verificare l’indirizzo della tua sede. Google spedirà una cartolina con un codice di verifica o in certi casi effettuerà una telefonata al numero di telefono indicato in fase di creazione della scheda. Se hai bisogno d’aiuto contattaci attraverso il form sottostante, oppure inizia adesso! Crea una scheda ed aumenta il coinvolgimento dei tuoi clienti!
Leggi anche le nostre indicazioni per attivare la FUNZIONALITÀ MESSAGGI IN GOOGLE MY BUSINESS
Se vuoi inserire nuovi prodotti all’interno della tua scheda, leggi il nostro articolo che spiega come inserire i prodotti all’interno della Scheda Google My business
Se hai bisogno d’aiuto per attivare, gestire, configurare o lavorare sulla tua scheda Google My business e necessiti supporto, puoi leggere questo articolo